Sostenibilità
Le Comunità Rinnovabili ci appartengono
Si scrive Comunità Energetiche Rinnovabili, oppure si abbrevia CER, ma la sostanza non cambia: unirsi per scegliere insieme, tutte e tutti, privato e pubblico, associazioni non profit tanto quanto aziende profit, di invertire la rotta di una irresponsabile e...
Dal personale all’universale
La storia dell’associazione che nasce dal parchetto e ora si occupa di ambiente 6 aprile 2009. Alle 3.32 un boato scuote la città dell’Aquila con una scossa di terremoto. Quei 23 secondi lasciano 309 morti, 200 feriti e centinaia di edifici distrutti. Sgretolati come...
Sacchi neri per ripulire le spiagge
L'associazione nata a Genova The Black Bag unisce ragazzi in tutta Italia intorno all'obiettivo comune di un mondo più pulito Tutto nasce da una storia su Instagram: il 26 dicembre 2019, a Genova una decina di amici si ritrovano sulla spiaggia di Sturla rispondendo...
L’Agenda 2030 sui Media: se giova parlare dei temi e non degli obiettivi
Gli obiettivi dell’Agenda 2030dell'ONU non possono essere raggiunti, se su di essi non c’è un’adeguata informazione, che permetta di conoscerli, condividerli, criticarli anche. E, a distanza di sei anni da quel settembre 2015 in cui fu sottoscritta dai governi dei 193...
[VIDEO] CSVnet e il ritorno in presenza. Parola al direttore
Un tour per la penisola a incontrare i Centri di Servizio. Si torna in presenza per ritrovarsi da vicino e capire i prossimi passi da fare insieme. https://youtu.be/1yjDXH5keB0
Pubbliche amministrazioni e Terzo settore: e se la Riforma non bastasse?
Da tempo i Centri di Servizio per il Volontariato sono impegnati, a più livelli, sul fronte della co-progettazione e co-programmazione, le attività che danno concretezza al rapporto tra volontariato e Pubblica Amministrazione finalizzato a lavorare insieme per...
[VIDEO] PNRR e volontariato. Cosa aspettarsi e come prepararsi
C'è grande attesa per il PNRR e per le risorse che arriveranno sul territorio. Il volontariato a cosa deve prestare attenzione è la domanda che VDossier pone a Chiara Tommasini, presidente di CSVnet. https://youtu.be/gSZHKnFxYsU
I giovani e l’Agenda 2030: una promessa sconosciuta
Colpisce scoprire che la maggior parte dei giovani (51,5%) non conosce l’Agenda 2030 e i suoi obiettivi di sviluppo sostenibile. Colpisce, tanto più che questo dato emerge da un campione non rappresentativo, ma di convenienza: è una risposta ad un questionario diffuso...
Giovanna Cosenza. Le parole per dirlo
Giovanna Cosenza è professoressa ordinaria di Filosofia e Teoria dei linguaggi. Insegna Storytelling, Semiotica dei nuovi media, Semiotica dei consumi. Si occupa da vent’anni di media digitali, e dal 2007 di comunicazione politica, pubblicità e comunicazione...
[VIDEO] Il futuro di CSVnet. Intervista alla presidente
Per Chiara Tommasini è il momento di consolidare i risultati raggiunti e di interrogarsi sulla visione culturale del volontariato. https://youtu.be/B9tE99yvVWE
Va’ dove ti porta il benefit
Tratto dalla rivista VDossier 2/2020 Il bene comune e non il bene totale: è questo il punto di incontro tra il volontariato, nelle sue molteplici espressioni di massa, di piccolo gruppo e individuali, e le imprese for profit, nelle loro molteplici combinazioni tra...
Quando la co-progettazione è sancita dalla Costituzione
I giudici della Corte costituzionale hanno scritto la parola fine sulla tormentata vicenda della collaborazione tra enti pubblici e enti del Terzo settore (ETS) nella programmazione e progettazione di interventi sociali e solidali sul territorio.La sentenza...
Il lavoro del volontario
“Lavorare stanca”, Cesare Pavese titolava così la sua raccolta di poesie, contenente – tra le altre – una descrizione mirabile della fatica insopprimibile del lavorare. “Del resto bisogna pur mangiare”, si dice ben più prosaicamente. Stanchezza e bisogno sono dunque,...
La Sostenibilità integrale
Perché una rubrica sulla sostenibilità integrale rivolta al mondo del volontariato? Il nostro impegno di volontariato per una società migliore è sovente motivato dalle ingiustizie e dal dolore che vediamo intorno a noi. La vita degli esseri umani è generalmente...