In primo piano
La montagna è un rifugio di qualità
Andrea Membretti è uno degli autori di “Migrazioni verticali”, libro che analizza le tendenze verso le aree interne.
Così il mare è sempre più alla portata di tutti
I casi virtuosi dove i bagnanti con disabilità possono vivere appieno l’esperienza in spiaggia.
Quando il terzo settore trasforma il non luogo
Con IoNonCrollo e altre associazioni a Camerino è nato un nuovo centro dopo il terremoto del 2016.
In evidenza

Sottrarre alla criminalità, generare legalità
Il racconto dell’esperienza dei giovani al campo antimafia organizzato dal Csv di Bari, Cooperativa Semi di Vita e Libera. Un’esperienza che ricorda come la lotta alla mafia passi anche dalla partecipazione.

Tagliare l’evidenza: i risparmi sull’impatto costano
Molte ONG tagliano i fondi per la valutazione d’impatto nei momenti di crisi. Ma senza evidenza non c’è fiducia né miglioramento. Valutare costa, ma non valutare può costare molto di più.

La certificazione delle competenze dei volontari
Il decreto interministeriale ha raggiunto l’intesa in Conferenza Stato – Regioni in attesa della firma dei ministeri competenti. La soddisfazione della viceministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Maria Teresa Bellucci.

Competenze per rafforzare il terzo settore
ManagerNoProfit può essere un partner strategico per le organizzazioni. Offre gratuitamente e volontariamente conoscenze e professionalità per affrontare meglio le sfide nel contesto in evoluzione.

Cresce il numero di chi fa sport in Italia
I dati contenuti nel Rapporto “La pratica sportiva in Italia” di Istat svelano una tendenza positiva della pratica in Italia, soprattutto fra i giovani e anche fra gli anziani. Presenti disparità territoriali: più sport al nord, meno al sud.

Terzo settore, da gennaio il fisco cambia volto
Ufficializzata la data di operatività del nuovo impianto fiscale, si apre una fase cruciale per enti e imprese sociali. Ma restano nodi aperti e interrogativi sul futuro. Si attende anche che l’Agenzia delle entrate si esprima.

A Padova arriva l’Ostello delle idee
Chiuso per anni, è tornato a vivere grazie a un innovativo percorso di coprogettazione tra Comune e Csv di Padova e Rovigo. Al suo interno una decina di Ets, sportelli del Comune e baby point.

Orsa: un osservatorio sui bilanci esportabile
L’iniziativa di Csv Abruzzo e università d’Annunzio è il primo esperimento in Italia in cui un Csv collabora con l’università sui bilanci di sostenibilità, un tema sensibile per il terzo settore.