Newsletter
Abbonamenti
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Il progetto
  • Temi
    • Economia civile
    • Europa
    • Impegno civico
    • Sostenibilità
  • Voci
  • Sguardi
  • Idee
  • La rivista
  • Eventi dal territorio
  • Il progetto
  • Temi
    • Economia civile
    • Europa
    • Impegno civico
    • Sostenibilità
  • Voci
  • Sguardi
  • Idee
  • La rivista
  • Eventi dal territorio
Newsletter
Abbonamenti
Aree interne: Terzo settore protagonista contro lo spopolamento

Aree interne: Terzo settore protagonista contro lo spopolamento

da Marco Benedettelli | Giu 7, 2023 | La rivista

L’area interna della provincia di Macerata, per chi vuole capire la dimensione dello spopolamento, ha molto da raccontare e spiegare. Anche per mettere a fuoco come il fenomeno investa il mondo del volontariato, che da una parte in questi contesti sempre più...
Cresce sempre più la “sindrome del caregiver”

Cresce sempre più la “sindrome del caregiver”

da Francesco Bizzini | Giu 7, 2023 | La rivista

“Ricordo le prime avvisaglie della malattia, quando al ritorno da un viaggio, mamma mi disse: il babbo è strano, è ripetitivo. Aveva 71 anni. Iniziammo a realizzare davvero la situazione quando la banca chiamò per avvisarci che era entrato e uscito ripetutamente dal...
Registro unico, tanti enti non si sono ancora iscritti

Registro unico, tanti enti non si sono ancora iscritti

da Violetta Cantori | Giu 7, 2023 | La rivista

“Una pec ci ha comunicato l’esclusione dal Runts, il Registro unico nazionale del terzo settore. Noi, volontari di una piccola organizzazione di volontariato puro, abbiamo fatto qualcosa che vale come impedimento all’iscrizione, ma non sappiamo cosa. Il telefono degli...
Reddito alimentare: opportunità e limiti di un sostegno varato e mai partito

Reddito alimentare: opportunità e limiti di un sostegno varato e mai partito

da Francesco Bizzini | Giu 7, 2023 | La rivista

Quasi due milioni di famiglie in Italia, nel 2021, hanno vissuto in condizione di povertà assoluta: una su tredici. Si tratta del 7,5 per cento della popolazione, la conferma del massimo storico toccato nel 2020, l’annus horribilis della pandemia da Covid19. ...
La sfida: come misurare il peso economico del non profit

La sfida: come misurare il peso economico del non profit

da Monica Cerioni | Giu 7, 2023 | La rivista

“Quel che non si conta, non conta”. Ne era fermamente convinto Lester Salamon, fondatore del Centro per gli studi sulla società civile della Johns Hopkins University, considerato uno dei massimi esperti della misurazione del non profit, che riteneva un passaggio...
La sfida: come misurare il peso economico del non profit

La sfida: come misurare il peso economico del non profit

da Monica Cerioni | Giu 5, 2023 | La rivista

“Quel che non si conta, non conta”. Ne era fermamente convinto Lester Salamon, fondatore del Centro per gli studi sulla società civile della Johns Hopkins University, considerato uno dei massimi esperti della misurazione del non profit, che riteneva un passaggio...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Ciaza Mata, “non etichettateci come teatro sociale”
  • Povertà in giacca e cravatta: aumentano le persone che chiedono aiuto alle mense
  • Il cervo non si tocca, parola del volontariato
  • Nadia Urbinati. Volontariato base della democrazia
  • Valeria Vitali. raccolte fondi più semplici e a costi minori

Commenti recenti

    CHI SIAMO       CSV ADERENTI       CONTATTACI          PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

    Realizzato da: Lolini/#cartadesign

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    CHI SIAMO       CSV ADERENTI       CONTATTACI
    PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    Realizzato da: Lolini/#cartadesign