In questa sezione potrete consultare gratuitamente o sfogliare i numeri in archivio degli ultimi cinque anni. Sempre in questa sezione potete vedere la preview del numero attualmente in distrubuzione, liberamente scaricabile in versione digitale a fronte dell’attivazione di un abbonamento gratuito alla versione cartacea, valido un anno, richiedibile CLICCANDO QUI.
L’ultimo numero

Famiglie, associazioni e volti noti: prendersi cura degli altri
In questo numero parleremo di:
PAG. 6 Il volontariato ribelle: se l’attivismo viola le regole
di Francesco Bizzini, Csv Milano
PAG. 11 Le ragioni della ribellione
di Francesco Bizzini, Csv Milano
PAG. 13 Gianluca Ginoble: come essere un esempio per i giovani
di Paolo Di Vincenzo, Csv Abruzzo
PAG. 17 Tangram: a Parma un progetto per immaginare il futuro
di Kristian Caiazza, Michele Gagliardo, Salvatore Rizzo, Libera università dell’educare
PAG. 21 Un “Manifersto” per rilanciare i Csv
di Clara Capponi, Csvnet
PAG. 26 Ridisegnare una propria idea di comunità e partecipazione
a cura della redazione
PAG. 28 Focus on Volontariati nel mondo
di Matteo Gagliardi
PAG. 30 Cresce sempre più la “sindrome del caregiver”
di Noemi Roncuzzi, con Alessandra Baldi, Csv Romagna
PAG. 38 Aree interne; Terzo settore protagonista contro lo spopolamento
di Marco Benedettelli, Csv Marche
PAG. 42 Focus on Digitale
di Marco Travaglini, Csv Abruzzo
PAG. 44 Gaia Agnello, Andrea Sforzi. La scienza dei volontari
di Nunzio Bruno, Cesvop Palermo
PAG. 50 Registro unico, tanti enti non si sono ancora iscritti
di Violetta Cantori, Volabo Csv Bologna
PAG. 58 La sfida: come misurare il peso economico del non profit
di Monica Cerioni, Csv Marche
PAG. 64 Mettere a nudo le proprie fragilità: limiti e pregi
di Giulio Sensi, Csvnet – da un’idea di Anna Donegà
PAG. 73 Reddito alimentare: opportunità e limiti di un sostegno varato e mai partito
di Ksenija Fonovic, Csv Lazio
Gli arretrati
La vita dentro
VDossier 3/2022
Società civile e carcere tra lavoro e volontariato
Chi me lo fa fare
VDossier 2/2022
Inchiesta sulle motivazioni dei volontari
Un posto al tavolo
VDossier 1/2022
Il ruolo del Terzo settore nel PNRR
Forza di volontà
VDossier 1/2021
Il vaccino del civismo nell’era delle incertezze
Il futuro nel presente
VDossier 2/2020
Il futuro irreversibile di oggi per un volontariato post pandemia.
C'è distanza e distanza
VDossier 1/2020
Il contagio della solidarietà per creare un mondo nuovo.
Valutazione. Motore dell'impatto sociale
VDossier 2/2019
Misurazione delle performance del volontariato. Una sfida culturale per le associazioni.
Ambiente: noi lo salviamo così
VDossier 1/2019
Cresce il volontariato verde. Anche il non profit si mobilita per la difesa del pianeta.
Anche i volontariati la fanno
VDossier 3/2018
Europa: meno economia e più sociale. Terzo settore motore dell’UE.
Esserci e non esserci: quale partecipazione.
VDossier 2/2018
Dalle manifestazioni di piazza ai Like. dalla militanza di partito alla democrazia digitale.
Mio, tuo, nostro
VDossier 1/2018
Approfondimento sul fenomeno dell’ “economia collaborativa”, e sul ruolo che può evere il Terzo settore in esperienze di condivisione