da Nunzio Bruno | Giu 9, 2022 | Impegno civico, Storie
Quel terribile cono d’ombra in cui nessuno vorrebbe stare. Si tratta del “fine vita” che ha come contesto gli hospice o le case dei morenti, come approccio non ancora del tutto diffuso le cure palliative e come protagonisti il malato cronico degenerativo in fase...
da Anna Donegà | Mag 17, 2022 | Europa, Storie
Il 2022 è stato proclamato Anno Europeo dei giovani dall’Unione Europea con l’obiettivo di promuovere il coinvolgimento attivo delle nuove generazioni nella vita democratica dell’Europa, sia per rafforzare e rivitalizzare il progetto comune di Unione...
da Silvia Gheza | Mag 5, 2022 | Europa, Storie
L’utilizzo più imprevisto è stato per un bimbo ucraino ricoverato in un reparto oncologico di un ospedale tedesco. Non conoscendo la lingua locale né l’inglese, i medici e i genitori del piccolo paziente non sapevano come comunicare tra loro. Eppure era indispensabile...
da Francesco Bizzini | Mag 3, 2022 | Eventi, Storie
La mostra promossa da CSV Abruzzo e realizzata da Fondazione Banco Farmaceutico per l’edizione del 2019 del Meeting di Rimini ha tra le sue punte di diamante l’azione delle volontarie e dei volontari, studenti, chiamati ad accompagnare i visitatori nel...
da Violetta Cantori | Apr 28, 2022 | Economia civile, Impegno civico, Storie
Nella città metropolitana di Bologna, istituzioni, associazioni, volontariati e imprese hanno messo insieme idee e risorse diverse per realizzare una sorta di vaccino contro le povertà generate dalla pandemia. È nato così, in emergenza, il Fondo sociale di comunità...
da Francesco Bizzini | Apr 14, 2022 | Eventi
Chi era Francesco di Marco Datini? Orfano a 13 anni, fu apprendista in una tessitura di Prato, poi, a 15 anni migrante ad Avignone, divenne un mercante di successo e fu, infine, l’iniziatore della prima opera che riguardasse esclusivamente l’accoglienza dei bimbi...
Commenti recenti