da Francesco Bizzini | Apr 17, 2023 | Idee volontarie, Impegno civico, Sostenibilità
La guerrilla gardening è una forma di attivazione civica che prevede il compiere azioni di giardinaggio e di riqualificazione urbana su terreni e arredi pubblici sui quali però non si ha il diritto legale d’agire, senza insomma chiedere permessi specifici alle...
da Francesco Bizzini | Apr 17, 2023 | Idee volontarie
Blocchi stradali, imbrattamenti, picchetti, resistenza non violenta, prime pagine e notizie di testa su tutti i telegiornali nazionali. Non c’è un movimento di attivisti in Italia che abbia polarizzato di più l’opinione pubblica di Ultima Generazione,...
da Alberto Lucchin | Dic 22, 2022 | Idee volontarie
La legge 772 del 1972 riconosce per la prima volta l’obiezione di coscienza al servizio militare. Un risultato forse ad oggi scontato ma per il quale sono stati necessari oltre 25 anni di lotta (non violenta) da parte di intellettuali, politici, esponenti...
da Francesco Bizzini | Dic 1, 2022 | Economia civile, Idee volontarie, Impegno civico
Ha ricevuto in questi giorni l’approvazione della Giunta Capitolina la delibera che contiene il primo Regolamento per l’Amministrazione Condivisa dei beni comuni materiali e immateriali di Roma Capitale, che intende disciplinare la collaborazione con i cittadini...
da Anna Donegà | Nov 22, 2022 | Idee volontarie, Sostenibilità
Si scrive Comunità Energetiche Rinnovabili, oppure si abbrevia CER, ma la sostanza non cambia: unirsi per scegliere insieme, tutte e tutti, privato e pubblico, associazioni non profit tanto quanto aziende profit, di invertire la rotta di una irresponsabile e...
da Silvia Gheza | Nov 16, 2022 | Idee volontarie, Impegno civico
Il senso principale sta tutto nelle parole di Salvatore Cocina, Capo della Protezione Civile regionale della Sicilia. “Durante l’esercitazione ‘Sisma dello Stretto 2022’, insieme con la Protezione Civile Nazionale e il Capo dei Vigili del Fuoco Ennio...
Commenti recenti