Newsletter
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Il progetto
  • Temi
    • Dalle periferie
    • Economia civile
    • Ricerca
    • Nuovi protagonismi
    • Welfare
    • Storie
    • News
  • Idee volontarie
  • Podcast
  • Eventi dal territorio
  • Il progetto
  • Temi
    • Dalle periferie
    • Economia civile
    • Ricerca
    • Nuovi protagonismi
    • Welfare
    • Storie
    • News
  • Idee volontarie
  • Podcast
  • Eventi dal territorio
Newsletter
Giovani volontari: sì all’impegno, ma oltre la metà sono saltuari

Giovani volontari: sì all’impegno, ma oltre la metà sono saltuari

da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | In primo piano, Inchieste, La rivista, Nuovi protagonismi

I giovani credono nel volontariato: sono interessati alla politica, ma hanno poca fiducia nelle istituzioni e molta di più dove trovano spazi di partecipazione e modalità di espressione. Ed è proprio il volontariato che vive il picco della fiducia degli under 34 (66...
Meno continuità, ma tanta passione: come i giovani affrontano oggi il volontariato

Meno continuità, ma tanta passione: come i giovani affrontano oggi il volontariato

da Francesco Bizzini | Ago 27, 2024 | Nuovi protagonismi

I giovani credono nel volontariato, sono interessati alla politica, ma hanno poca fiducia nelle istituzioni e molta di più dove trovano spazi di partecipazione e modalità di espressione. Come nel volontariato. Questa tendenza emerge anche da una ricerca condotta in...
Il volontariato cambia pelle. Ma non perde la propria forza

Il volontariato cambia pelle. Ma non perde la propria forza

da Redazione VDossier | Mag 21, 2024 | Nuovi protagonismi, Senza categoria

Se ne parla sempre di più e il dato Istat certifica un calo notevole negli ultimi anni, aggravato dalla pandemia: circa un milione di volontari italiani in meno, almeno all’interno del non profit. Ma c’è qualcos’altro: il volontariato sta cambiando pelle e, dal punto...
Volontariato, Istat certifica la crisi ma i dati vanno letti con attenzione

Volontariato, Istat certifica la crisi ma i dati vanno letti con attenzione

da Francesco Bizzini | Feb 2, 2024 | La rivista, Nuovi protagonismi

“Vivevamo sulla nostra pelle le fatiche e le difficoltà, ma siamo stupiti dalla dimensione numerica della crisi del volontariato”: è stata questa più o meno la reazione del Terzo settore, dei Centri di servizio per il volontariato, degli esperti e degli osservatori...
Volontari in azienda: ore lavoro destinate al mondo del non profit

Volontari in azienda: ore lavoro destinate al mondo del non profit

da Monica Cerioni | Feb 1, 2024 | La rivista, Nuovi protagonismi

“Può l’industria darsi dei fini? Si trovano questi semplicemente nell’indice dei profitti? Non vi è al di là del ritmo apparente qualcosa di più affascinante, una destinazione, una vocazione anche nella vita della fabbrica?”. Con queste parole, nel 1955, si rivolgeva...
Post successivi »

Articoli recenti

  • La montagna è un rifugio di qualità
  • Così il mare è sempre più alla portata di tutti
  • Quando il terzo settore trasforma il non luogo
  • La rigenerazione delle aree interne passa dal non profit
  • Sottrarre alla criminalità, generare legalità

Commenti recenti

    CHI SIAMO       CSV ADERENTI       CONTATTACI          PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

    Realizzato da: Lolini/#cartadesign

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    CHI SIAMO       CSV ADERENTI       CONTATTACI
    PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    Realizzato da: Lolini/#cartadesign