Welfare
Povertà in giacca e cravatta: aumentano le persone che chiedono aiuto alle mense
I numeri sono triplicati, le persone che arrivano per un pasto caldo sono diventate almeno centoventi, anche di più certi giorni. Il crescendo si è innescato dopo lo spartiacque pandemico e di sera tra i tavoli allineati del salone, nella vasta sala luminosa di un’ex...
Matteo Innocenti. Ecoansia in crescita
Lo sfruttamento predatorio e irresponsabile delle risorse naturali e l’inquinamento stanno portando il pianeta verso un cambiamento climatico ormai sempre più evidente e dalle prospettive catastrofiche. Con l’innalzamento delle polveri sottili nell’aria non aumentano...
Le aree interne tra voglia di restare e limiti concreti all’uguaglianza
Lo spopolamento delle aree interne dovrebbe essere considerato alla stregua di una grande questione nazionale. Lo sostengono gli animatori di Riabitare l’Italia - un’associazione che è la concretizzazione collettiva di un’idea alternativa e propositiva di sviluppo...
Hikikomori, il non profit primo argine
Si chiama Hikikomori, termine giapponese che seppur entrato nell’uso da diversi anni, ancora non ha il potere di richiamare alla mente un concetto così delicato e attuale come il “ritiro sociale volontario”, riferito in particolare a ragazzi - maschi - adolescenti. È...
Le case della comunità spiegate “dall’interno”
Aperte 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, entro il 2026, saranno il luogo di riferimento per l’assistenza sanitaria integrata a quella sociale. Sono le Case della comunità, pensate una per ogni 40-50mila abitanti, abbinate ad altre strutture satellite, istituite in base al...
La cannabis medica è legale, ma in italia resta lo stigma
Marina, una donna di 43 anni, affetta da fibromialgia ha raccontato la sua storia all’associazione Pazienti cannabis medica aps. Il dolore fisico da non poterne più, la perdita del sonno, la voglia di non fare qualsiasi cosa, ma anche il suo sentirsi strana, diversa,...
Narcotici anonimi, gruppi di aiuto per lottare contro le droghe
Agli incroci o lungo le strade, i cartelloni negli ultimi mesi sono spuntati in tanti angoli. Una scritta diretta, su grafica minimale: Problemi con le droghe? Possiamo aiutarti! Sotto, la firma: Narcotici Anonimi – libero e gratuito, e i contatti di riferimento. La...
Non è un gioco. L’azzardo, una patologia molto grave
Anzitutto chiamiamolo gioco d’azzardo patologico e non ludopatia, sottolineano i volontari impegnati nel settore. Gioco d’azzardo patologico è infatti il termine tecnico, specifico e raccomandato, che trova posto nelle classificazioni scientifiche. Il composto...
Imparare ad essere caregiver
"Imparare ad essere caregiver" è il titolo del corso, in programma a Pescara dall'8 maggio al 31 luglio, nella sede della Fondazione Papa Paolo VI, sul lungomare Papa Giovanni XXIII, 55.L'iniziativa è del Csv Abruzzo ets (Centro di servizio per il volontariato) per...
Penelope cerca gli scomparsi, aiutando famiglie disperate
Semplicemente persone volatilizzate, sparite senza lasciare traccia. Secondo i dati diffusi dal governo sono 24.369 le denunce di scomparsa registrate nel solo 2022, con un incremento del 26,46 per cento rispetto all’anno precedente. La buona notizia è che il 49,94...