Newsletter
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Il progetto
  • Temi
    • Dalle periferie
    • Economia civile
    • Ricerca
    • Nuovi protagonismi
    • Welfare
    • Storie
    • News
  • Idee volontarie
  • Podcast
  • Eventi dal territorio
  • Il progetto
  • Temi
    • Dalle periferie
    • Economia civile
    • Ricerca
    • Nuovi protagonismi
    • Welfare
    • Storie
    • News
  • Idee volontarie
  • Podcast
  • Eventi dal territorio
Newsletter
Quelli che non contano. Gli invisibili della pandemia

Quelli che non contano. Gli invisibili della pandemia

da Michela Di Michele | Nov 5, 2021 | Impegno civico, Storie

Dedicato alle vittime del Covid l’ultima pubblicazione del Gruppo Solidarietà, morte in solitudine lontane dai loro affetti. Alle persone strappate al capezzale dei propri cari. A chi «non si è sottratto al proprio dovere». L’ultimo libro curato...
[VIDEO] Il professionismo nel volontariato. Parla Chiara Tommasini.

[VIDEO] Il professionismo nel volontariato. Parla Chiara Tommasini.

da Michela Di Michele | Nov 3, 2021 | Impegno civico, Voci

Un’evoluzione culturale con la prospettiva di comunicare meglio il lavoro svolto dal volontariato e il valore generato. VDossier approfondisce il tema nell’intervista a Chiara Tommasini, presidente di...
Senso, Rete, Democrazia e la Cooperazione riparte

Senso, Rete, Democrazia e la Cooperazione riparte

da Anna Donegà | Nov 2, 2021 | Impegno civico, Sguardi

«A causa della pandemia sono stati annullati cinque anni di miglioramenti, graduali ma costanti, nella lotta alla povertà. Grazie anche alla cooperazione internazionale, 50 milioni di persone erano uscite dalla condizione di povertà estrema e con l’arrivo della...
Conferenza sul futuro dell’Europa: chiusa la seconda sessione plenaria

Conferenza sul futuro dell’Europa: chiusa la seconda sessione plenaria

da Michela Di Michele | Nov 2, 2021 | Europa, Sguardi

La Conferenza sul futuro dell’Europa, detta CoFoE, sembra essere una grande opportunità di democrazia partecipata. Se riuscirà ad esserlo oppure no e su come è strutturata, ne abbiamo parlato nel numero 1/202 della rivista di VDossier, nell’articolo a...
[VIDEO] Perché leggere VDossier. La risposta del direttore di CSVnet

[VIDEO] Perché leggere VDossier. La risposta del direttore di CSVnet

da Michela Di Michele | Ott 28, 2021 | Impegno civico, Voci

Un progetto di più Centri di Servizio che offre un approfondimento per la lettura critica non solo del volontariato, ma di tutto ciò che ci circonda. Questa, secondo Alessandro Seminati, una delle caratteristiche del nuovo progetto VDossier che da poche settimane ha...
Oltre l’urna elettorale: la grande sfida della partecipazione europea

Oltre l’urna elettorale: la grande sfida della partecipazione europea

da Michela Di Michele | Ott 25, 2021 | Europa, Idee volontarie

La Conference on the Future of Europe – CoFoE, è la Conferenza sul Futuro dell’Europa che offre ai cittadini europei l’occasione di ragionare sulle sfide e le priorità dell’Europa, vuole mobilitare i cittadini, farli discutere e decidere accanto ai...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • La montagna è un rifugio di qualità
  • Così il mare è sempre più alla portata di tutti
  • Quando il terzo settore trasforma il non luogo
  • La rigenerazione delle aree interne passa dal non profit
  • Sottrarre alla criminalità, generare legalità

Commenti recenti

    CHI SIAMO       CSV ADERENTI       CONTATTACI          PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

    Realizzato da: Lolini/#cartadesign

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    CHI SIAMO       CSV ADERENTI       CONTATTACI
    PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    Realizzato da: Lolini/#cartadesign