da Francesco Bizzini | Mar 3, 2022 | Impegno civico, Voci
Con un milione di persone tesserate, suddivise in 4401 circoli o associazioni locali, la rete ARCI è dal 1957 uno dei pilastri dell’agire sociale sui territori e nei quartieri che compongono la nostra nazione. Se però sembra un ricordo lontano l’humus...
da Marco Travaglini | Mar 1, 2022 | Impegno civico, Storie
In una società sempre più digitalizzata e vocata al vivere 24/7 sulle piattaforme sociali, il mondo dell’editoria si interroga da anni sul futuro dell’Informazione, sulla qualità di ciò che si comunica online, sull’attendibilità di ciò che...
da Alberto Lucchin | Feb 23, 2022 | Impegno civico, Sguardi
In provincia di Rovigo è nato il progetto LUCI – Laboratori urbani per comunità inclusive, un piano che mira a definire processi di coinvolgimento del territorio orientati alla raccolta e alla sistematizzazione di informazioni provenienti dal basso, con lo scopo di...
da Anna Donegà | Feb 18, 2022 | Impegno civico, Storie
Negli ultimi due anni ci siamo abituati a bollettini medici quotidiani su contagi, vaccinazioni, decessi. Più volte, nello stesso periodo, si sono alzate voci di preoccupazione, spesso rimaste sotto traccia, in particolare da parte di tutte quelle persone impegnate...
da Marco Benedettelli | Feb 16, 2022 | Impegno civico
In Italia, secondo le stime di fio.PSD, la Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora, sono circa 6o.000 le persone che vivono in strada e l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale stima in “oltre 600.000” i migranti...
da Nunzio Bruno | Feb 10, 2022 | Impegno civico, Storie
Gli ultimi due casi a febbraio. Rosa Alfieri, nel napoletano, e Daniela Cadeddu, nell’oristanese. Femminicidi. In Italia il fenomeno conta un assassinio ogni tre giorni. Come nel 2021, in cui le vittime sono state 118. Fra queste, 102 uccise in ambito familiare...
Commenti recenti