Newsletter
Abbonamenti
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Il progetto
  • Temi
    • Economia civile
    • Europa
    • Impegno civico
    • Sostenibilità
  • Voci
  • Sguardi
  • Idee
  • La rivista
  • Eventi dal territorio
  • Il progetto
  • Temi
    • Economia civile
    • Europa
    • Impegno civico
    • Sostenibilità
  • Voci
  • Sguardi
  • Idee
  • La rivista
  • Eventi dal territorio
Newsletter
Abbonamenti
L’8 marzo che ricostruisce le nostre Comunità

L’8 marzo che ricostruisce le nostre Comunità

da Redazione VDossier | Mar 8, 2022 | Idee volontarie, Impegno civico

Parlare dell’8 di marzo significa parlare della celebrazione dei principi di uguaglianza, significa parlare delle opportunità di accesso alla vita istituzionale, significa parlare di pari opportunità nel mondo del lavoro. Quindi, se penso a questa data fortemente...
Il Pigneto e il Circolo che non lascia indietro nessuno

Il Pigneto e il Circolo che non lascia indietro nessuno

da Francesco Bizzini | Mar 3, 2022 | Impegno civico, Voci

Con un milione di persone tesserate, suddivise in 4401 circoli o associazioni locali, la rete ARCI è dal 1957 uno dei pilastri dell’agire sociale sui territori e nei quartieri che compongono la nostra nazione. Se però sembra un ricordo lontano l’humus...
Quando i volontariati fanno “debunking”

Quando i volontariati fanno “debunking”

da Marco Travaglini | Mar 1, 2022 | Impegno civico, Storie

In una società sempre più digitalizzata e vocata al vivere 24/7 sulle piattaforme sociali, il mondo dell’editoria si interroga da anni sul futuro dell’Informazione, sulla qualità di ciò che si comunica online, sull’attendibilità di ciò che...
A Rovigo i cittadini mappano l’Inclusione

A Rovigo i cittadini mappano l’Inclusione

da Alberto Lucchin | Feb 23, 2022 | Impegno civico, Sguardi

In provincia di Rovigo è nato il progetto LUCI – Laboratori urbani per comunità inclusive, un piano che mira a definire processi di coinvolgimento del territorio orientati alla raccolta e alla sistematizzazione di informazioni provenienti dal basso, con lo scopo di...
Oncologia dimenticata, ma non per l’associazionismo

Oncologia dimenticata, ma non per l’associazionismo

da Anna Donegà | Feb 18, 2022 | Impegno civico, Storie

Negli ultimi due anni ci siamo abituati a bollettini medici quotidiani su contagi, vaccinazioni, decessi. Più volte, nello stesso periodo, si sono alzate voci di preoccupazione, spesso rimaste sotto traccia, in particolare da parte di tutte quelle persone impegnate...
Il green pass per gli “invisibili” arriva grazie al non profit

Il green pass per gli “invisibili” arriva grazie al non profit

da Marco Benedettelli | Feb 16, 2022 | Impegno civico

In Italia, secondo le stime di fio.PSD, la Federazione Italiana Organismi per le Persone Senza Dimora, sono circa 6o.000 le persone che vivono in strada e l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale stima in “oltre 600.000” i migranti...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Ciaza Mata, “non etichettateci come teatro sociale”
  • Povertà in giacca e cravatta: aumentano le persone che chiedono aiuto alle mense
  • Il cervo non si tocca, parola del volontariato
  • Nadia Urbinati. Volontariato base della democrazia
  • Valeria Vitali. raccolte fondi più semplici e a costi minori

Commenti recenti

    CHI SIAMO       CSV ADERENTI       CONTATTACI          PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

    Realizzato da: Lolini/#cartadesign

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    CHI SIAMO       CSV ADERENTI       CONTATTACI
    PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    Realizzato da: Lolini/#cartadesign