Newsletter
Abbonamenti
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Il progetto
  • Temi
    • Economia civile
    • Europa
    • Impegno civico
    • Sostenibilità
  • Voci
  • Sguardi
  • Idee
  • La rivista
  • Eventi dal territorio
  • Il progetto
  • Temi
    • Economia civile
    • Europa
    • Impegno civico
    • Sostenibilità
  • Voci
  • Sguardi
  • Idee
  • La rivista
  • Eventi dal territorio
Newsletter
Abbonamenti
Giò Di Tonno. Un uncino sul palco, solidale nella vita

Giò Di Tonno. Un uncino sul palco, solidale nella vita

da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | La rivista

Il teatro musicale moderno è la sua casa, ormai, e miete successi da oltre un ventennio, da quando venne scelto da Riccardo Cocciante per il ruolo di Quasimodo, il gobbo campanaro di Notre Dame innamorato della bella Esmeralda. Lui è Giò Di Tonno e recentemente ha...
La vision dei Csv: contrastare lo spopolamento delle aree interne

La vision dei Csv: contrastare lo spopolamento delle aree interne

da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | Inchieste, La rivista

Lo spopolamento delle aree interne è la cartina al tornasole di un Paese che fa sempre più fatica a fare i conti con i suoi problemi strutturali: il calo demografico, l’invecchiamento della popolazione, la fuga dei giovani per studiare o trovare lavoro, la scarsa...
Giovani volontari: sì all’impegno, ma oltre la metà sono saltuari

Giovani volontari: sì all’impegno, ma oltre la metà sono saltuari

da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | In primo piano, Inchieste, La rivista

I giovani credono nel volontariato: sono interessati alla politica, ma hanno poca fiducia nelle istituzioni e molta di più dove trovano spazi di partecipazione e modalità di espressione. Ed è proprio il volontariato che vive il picco della fiducia degli under 34 (66...
Tra catastrofi naturali e disgregazione sociale

Tra catastrofi naturali e disgregazione sociale

da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | Idee volontarie, In primo piano, La rivista

“Cassandra era condannata a conoscere il futuro, ma anche a non essere creduta. Di conseguenza all’angoscia della preveggenza si aggiungeva l’impotenza di fronte agli eventi”, così nel film “L’esercito delle 12 scimmie” si riassume il tormento di chi ha il dono di...
Beneficenza e reputazione quali regole per il Terzo settore

Beneficenza e reputazione quali regole per il Terzo settore

da Francesco Bizzini | Giu 19, 2024 | Idee volontarie, La rivista

Il periodo natalizio concretizza un quarto delle donazioni degli italiani. Un sondaggio YouGov del 2021 dice che il 16 per cento di persone dona solo a dicembre e il 26 per cento sia a dicembre che in altri momenti dell’anno. Considerando che si dichiarano donatori il...
Le case della comunità spiegate “dall’interno”

Le case della comunità spiegate “dall’interno”

da Francesco Bizzini | Giu 18, 2024 | La rivista, Storie

Aperte 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, entro il 2026, saranno il luogo di riferimento per l’assistenza sanitaria integrata a quella sociale. Sono le Case della comunità, pensate una per ogni 40-50mila abitanti, abbinate ad altre strutture satellite, istituite in base al...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Ciaza Mata, “non etichettateci come teatro sociale”
  • Povertà in giacca e cravatta: aumentano le persone che chiedono aiuto alle mense
  • Il cervo non si tocca, parola del volontariato
  • Nadia Urbinati. Volontariato base della democrazia
  • Valeria Vitali. raccolte fondi più semplici e a costi minori

Commenti recenti

    CHI SIAMO       CSV ADERENTI       CONTATTACI          PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

    Realizzato da: Lolini/#cartadesign

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    CHI SIAMO       CSV ADERENTI       CONTATTACI
    PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    Realizzato da: Lolini/#cartadesign