da Giulio Sensi | Mag 15, 2025 | Nuovi protagonismi
I nuovi protagonismi del volontariato si nutrono di competenza e passione. Come quello di Virginia Libero, presidente del circolo Auser Blowup di Portello, Padova. Virginia ha 27 anni e sta finendo i suoi studi di giurisprudenza all’Università di Padova. La sua storia...
da Elisabetta Bianchetti | Mag 15, 2025 | Nuovi protagonismi
La chiamano attivista, ma lei si definisce “facilitatrice di comunità”. Ogni sabato pomeriggio, guida un gruppo di coetanei in un laboratorio di progettazione partecipata in una piazza di periferia. Nessuna sede associativa, nessuna tessera da firmare....
da Clara Capponi | Mag 15, 2025 | Nuovi protagonismi
C’è un’arte che cura, che connette, che costruisce relazioni dove prima c’erano solo diagnosi. È il teatro, nelle sue forme sociali, partecipate, civili. E c’è un’infrastruttura, quella dei Centri di servizio per il volontariato, che negli ultimi anni ha lavorato per...
da Francesco Bizzini | Nov 20, 2024 | In primo piano, La rivista, Nuovi protagonismi
Valeria Vitali, cofondatrice di Rete del dono ed esperta di innovazione sociale e formazione in ambito digital fundraising e crowdfunding fa il punto sull’osservatorio Donare 3.0, l’iniziativa lanciata dalla fondazione Rete del dono e PayPal nel 2014 di cui abbiamo...
da Francesco Bizzini | Nov 20, 2024 | La rivista, Nuovi protagonismi
La protezione civile è l’insieme delle attività messe in campo per tutelare la vita, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità. La definizione ufficiale, però, non rende il valore, l’abnegazione,...
da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | La rivista, Nuovi protagonismi
Un gioco da tavolo, dove non c’è un vincitore e uno o più perdenti, ma si vince tutti insieme quando si risolvono, con l’aiuto collettivo, i problemi e le difficoltà della vita reale. E poi un fumetto, ispirato a fatti reali, di vita vissuta, e alcuni video. Tutto...
Commenti recenti