Newsletter
Abbonamenti
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Il progetto
  • Temi
    • Economia civile
    • Europa
    • Impegno civico
    • Sostenibilità
  • Voci
  • Sguardi
  • Idee
  • La rivista
  • Eventi dal territorio
  • Il progetto
  • Temi
    • Economia civile
    • Europa
    • Impegno civico
    • Sostenibilità
  • Voci
  • Sguardi
  • Idee
  • La rivista
  • Eventi dal territorio
Newsletter
Abbonamenti
Ciaza Mata, “non etichettateci come teatro sociale”

Ciaza Mata, “non etichettateci come teatro sociale”

da Violetta Cantori | Mar 3, 2025 | Idee volontarie, Inchieste, Teatro e salute mentale

Divertente, irriverente, un po’ aggressivo e sovversivo è il carattere e il nome con cui si definisce una compagnia trentina che aderisce alla rete nazionale di teatro nell’ambito della salute mentale. Si chiama “Ciaza Mata”, tradotto dal dialetto significa “caccia...
Tra catastrofi naturali e disgregazione sociale

Tra catastrofi naturali e disgregazione sociale

da Francesco Bizzini | Nov 19, 2024 | Idee volontarie, In primo piano, La rivista

“Cassandra era condannata a conoscere il futuro, ma anche a non essere creduta. Di conseguenza all’angoscia della preveggenza si aggiungeva l’impotenza di fronte agli eventi”, così nel film “L’esercito delle 12 scimmie” si riassume il tormento di chi ha il dono di...
Associazione Apply, dai ragazzi per i ragazzi con i ragazzi

Associazione Apply, dai ragazzi per i ragazzi con i ragazzi

da Francesco Bizzini | Set 23, 2024 | Idee volontarie, Storie

Apply in inglese vuol dire “applicarsi”, applicarsi in un progetto. Ma è anche l’acronimo di Ascoli Piceno People Living Younger e il nome di un’associazione che nasce tra i banchi di scuola e che, in tre anni di vita, diventa un punto di riferimento per i ragazzi...
Accademia della Follia, l’esempio e la lotta

Accademia della Follia, l’esempio e la lotta

da Francesco Bizzini | Set 23, 2024 | Idee volontarie, Storie, Teatro e salute mentale

Fintanto che la pazzia non rientrerà nella “normalità”, questa sarà una società incompiuta. È il primo insegnamento che arriva quanto si entra a contatto con L’Accademia della Follia. Il secondo è che il teatro è una professione, ma sul palco succedono dei miracoli....
Hikikomori, il non profit primo argine

Hikikomori, il non profit primo argine

da Francesco Bizzini | Set 11, 2024 | Eventi, Idee volontarie

Si chiama Hikikomori, termine giapponese che seppur entrato nell’uso da diversi anni, ancora non ha il potere di richiamare alla mente un concetto così delicato e attuale come il “ritiro sociale volontario”, riferito in particolare a ragazzi – maschi –...
Meno continuità, ma tanta passione: come i giovani affrontano oggi il volontariato

Meno continuità, ma tanta passione: come i giovani affrontano oggi il volontariato

da Francesco Bizzini | Ago 27, 2024 | Idee volontarie

I giovani credono nel volontariato, sono interessati alla politica, ma hanno poca fiducia nelle istituzioni e molta di più dove trovano spazi di partecipazione e modalità di espressione. Come nel volontariato. Questa tendenza emerge anche da una ricerca condotta in...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Ciaza Mata, “non etichettateci come teatro sociale”
  • Povertà in giacca e cravatta: aumentano le persone che chiedono aiuto alle mense
  • Il cervo non si tocca, parola del volontariato
  • Nadia Urbinati. Volontariato base della democrazia
  • Valeria Vitali. raccolte fondi più semplici e a costi minori

Commenti recenti

    CHI SIAMO       CSV ADERENTI       CONTATTACI          PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

    Realizzato da: Lolini/#cartadesign

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    CHI SIAMO       CSV ADERENTI       CONTATTACI
    PRIVACY POLICY / COOKIE POLICY

    • Segui
    • Segui
    • Segui
    • Segui

    Realizzato da: Lolini/#cartadesign